La Nostra Metodologia di Troubleshooting
Un approccio strutturato e collaudato per risolvere i problemi di rete più complessi, sviluppato attraverso anni di esperienza sul campo e centinaia di casi risolti con successo.
Approccio Sistematico al Problem Solving
La nostra metodologia si basa su un framework collaudato che combina teoria e pratica. Non improvvisiamo mai: ogni intervento segue protocolli precisi che abbiamo perfezionato nel tempo.
Quello che ci distingue è l'attenzione al dettaglio e la capacità di vedere oltre il problema immediato. Spesso, quello che sembra un guasto isolato nasconde vulnerabilità sistemiche che vanno affrontate alla radice.
- Analisi preliminare con strumenti diagnostici avanzati
- Mappatura completa dell'infrastruttura di rete
- Identificazione di pattern e anomalie ricorrenti
- Documentazione dettagliata di ogni intervento
Dott. Floriano Rescigno
Lead Network Analyst
15 anni di esperienza in troubleshooting avanzato
Il Nostro Processo in 5 Fasi
Ogni intervento segue questo percorso strutturato, adattabile alle specifiche esigenze del caso
Raccolta Dati e Analisi Iniziale
Iniziamo sempre con un'analisi approfondita dei log di sistema e del traffico di rete. Utilizziamo Wireshark, PRTG e strumenti proprietari per creare una fotografia completa dello stato della rete. Questa fase può durare dalle 2 alle 6 ore, a seconda della complessità dell'ambiente.
Replica del Problema in Ambiente Controllato
Quando possibile, ricreiamo il problema nel nostro lab di testing. Questo ci permette di sperimentare soluzioni senza impattare l'operatività aziendale. È una fase cruciale che ci consente di validare le ipotesi prima di intervenire sui sistemi di produzione.
Implementazione Graduale della Soluzione
Non facciamo mai modifiche massive. Procediamo per step incrementali, testando ogni cambiamento prima di passare al successivo. Questa metodologia ci ha permesso di mantenere un uptime medio del 99.7% durante gli interventi di troubleshooting.
Monitoraggio e Validazione
Dopo l'intervento, monitoriamo attivamente le prestazioni per almeno 72 ore. Utilizziamo dashboard personalizzate che ci permettono di identificare immediatamente eventuali regressioni o effetti collaterali non previsti.
Documentazione e Prevenzione
Ogni caso risolto diventa parte della nostra knowledge base. Creiamo runbook specifici e implementiamo sistemi di early warning per prevenire il ripetersi dello stesso problema. È il valore aggiunto che distingue un intervento di qualità.
Collaborazione e Trasferimento di Competenze
Non ci limitiamo a risolvere il problema: lavoriamo fianco a fianco con i vostri team per trasferire metodologie e best practice. Crediamo che la vera consulenza sia quella che lascia il cliente più autonomo e preparato.
Durante ogni progetto, organizziamo sessioni di mentoring personalizzate e creiamo documentazione tecnica che diventa patrimonio aziendale. I nostri corsi avanzati partono da settembre 2025, ma la formazione sul campo inizia dal primo giorno di collaborazione.
Mentoring Continuo
Supporto costante durante tutto il progetto
Documentazione Completa
Runbook e procedure personalizzate
Knowledge Transfer
Trasferimento di competenze specialistiche
Supporto Post-Intervento
Assistenza continuativa per 6 mesi
Ing. Ginevra Santangelo
Senior Network Engineer
Specialista in formazione tecnica e knowledge management