auralonvexi Logo auralonvexi

Programma di Formazione Avanzata

Diventa un esperto nel troubleshooting di rete attraverso un percorso pratico e intensivo. Dai fondamenti alle tecnologie più complesse, con supporto continuo e progetti reali.

Richiedi Informazioni

Apprendimento Collaborativo

Il nostro approccio si basa sulla collaborazione tra professionisti. Lavorerai in team su progetti reali, condividendo esperienze e costruendo una rete professionale solida.

Ogni settimana organizziamo sessioni di problem-solving collettivo dove i partecipanti affrontano insieme scenari complessi di troubleshooting di rete. È qui che nascono le soluzioni più innovative.

  • Gruppi di lavoro con massimo 6 persone
  • Progetti interdisciplinari reali
  • Mentorship tra pari e senior
  • Sessioni di code review settimanali
  • Network professionale duraturo
Team di professionisti che collabora su progetti di troubleshooting di rete

Storie di Crescita Professionale

Seguiamo i nostri ex-studenti per anni, documentando la loro crescita professionale. Queste sono alcune delle storie più significative degli ultimi tre anni.

Ritratto professionale di Damiano Roverato
Damiano Roverato
Network Architect

"Dopo due anni dal corso, sono passato da tecnico junior a network architect in una multinazionale. Le competenze acquisite nel troubleshooting avanzato mi hanno permesso di risolvere problemi che nessun altro riusciva ad affrontare."

2023: Corso completato
2024: Promozione a Senior
2025: Network Architect
Ritratto professionale di Ettore Galimberti
Ettore Galimberti
IT Consultant

"Il corso mi ha dato le basi per aprire la mia consulenza. Oggi seguo 15 aziende del territorio e la metodologia appresa mi permette di diagnosticare problemi complessi in tempi record. Il networking creato durante il corso è stato fondamentale."

2022: Partecipazione al corso
2023: Prima consulenza
2024-2025: 15 clienti attivi

Risultati Concreti dal Primo Mese

I nostri studenti iniziano a vedere risultati tangibili già dalle prime settimane. La progressione è strutturata per costruire competenze solide che si traducono immediatamente in capacità pratiche sul campo.

Settimana 2-3

Diagnostica Base

Gli studenti apprendono l'uso degli strumenti fondamentali per il troubleshooting: ping, traceroute, netstat e wireshark. Prima verifica pratica su reti reali.

8 Strumenti
95% Superamento
Settimana 4-6

Analisi Protocolli

Interpretazione avanzata dei pacchetti di rete, analisi dei protocolli TCP/IP, identificazione di anomalie e colli di bottiglia nelle comunicazioni.

12 Protocolli
48h Pratica
Settimana 7-9

Troubleshooting Avanzato

Risoluzione di problemi complessi su infrastrutture enterprise, ottimizzazione delle performance e implementazione di soluzioni preventive.

25 Casi Studio
100% Casi Risolti
Settimana 10-12

Progetti Reali

Lavoro su infrastrutture reali con aziende partner. Gli studenti gestiscono problemi urgenti sotto supervisione, acquisendo esperienza diretta e credibilità professionale.

5 Progetti
85% Feedback

Struttura del Programma

Il nostro programma di 16 settimane è progettato per trasformare professionisti IT in esperti di troubleshooting di rete. Ogni modulo costruisce competenze specifiche attraverso teoria applicata, laboratori pratici e progetti reali.

Fondamenti di Rete

Protocolli TCP/IP, modelli OSI, routing e switching. Base teorica solida per affrontare problemi complessi con metodologia strutturata.

Strumenti di Diagnosi

Wireshark, Nagios, PRTG e strumenti proprietari. Configurazione, utilizzo avanzato e interpretazione dei risultati per ogni scenario.

Sicurezza di Rete

Identificazione di minacce, analisi forense di rete, implementazione di contromisure. Focus su troubleshooting di sistemi compromessi.

Performance Optimization

Ottimizzazione delle prestazioni, capacity planning, implementazione di QoS. Metodologie per prevenire problemi futuri.

Cloud e Virtualizzazione

Troubleshooting in ambienti AWS, Azure, VMware. Problematiche specifiche di reti virtuali e connettività ibrida.

Gestione delle Crisi

Protocolli di emergenza, comunicazione durante i disservizi, ripristino rapido. Simulazioni di scenari critici reali.

Il programma include 120 ore di laboratorio pratico, 40 ore di progetti reali con aziende partner, e accesso illimitato alla nostra lab virtuale per 12 mesi. Ogni partecipante riceve un mentoring personalizzato basato sui propri obiettivi professionali.

Laboratorio tecnologico avanzato per il troubleshooting di rete Prenota un Colloquio