"Dopo due anni dal corso, sono passato da tecnico junior a network architect in una multinazionale. Le competenze acquisite nel troubleshooting avanzato mi hanno permesso di risolvere problemi che nessun altro riusciva ad affrontare."
Struttura del Programma
Il nostro programma di 16 settimane è progettato per trasformare professionisti IT in esperti di troubleshooting di rete. Ogni modulo costruisce competenze specifiche attraverso teoria applicata, laboratori pratici e progetti reali.
Fondamenti di Rete
Protocolli TCP/IP, modelli OSI, routing e switching. Base teorica solida per affrontare problemi complessi con metodologia strutturata.
Strumenti di Diagnosi
Wireshark, Nagios, PRTG e strumenti proprietari. Configurazione, utilizzo avanzato e interpretazione dei risultati per ogni scenario.
Sicurezza di Rete
Identificazione di minacce, analisi forense di rete, implementazione di contromisure. Focus su troubleshooting di sistemi compromessi.
Performance Optimization
Ottimizzazione delle prestazioni, capacity planning, implementazione di QoS. Metodologie per prevenire problemi futuri.
Cloud e Virtualizzazione
Troubleshooting in ambienti AWS, Azure, VMware. Problematiche specifiche di reti virtuali e connettività ibrida.
Gestione delle Crisi
Protocolli di emergenza, comunicazione durante i disservizi, ripristino rapido. Simulazioni di scenari critici reali.
Il programma include 120 ore di laboratorio pratico, 40 ore di progetti reali con aziende partner, e accesso illimitato alla nostra lab virtuale per 12 mesi. Ogni partecipante riceve un mentoring personalizzato basato sui propri obiettivi professionali.